I LUOGHI FANTASMA SUL LAGO DI COMO

Halloween è alle porte con storie di fantasmi e streghe, quale miglior modo di calarsi in questa atmosfera se non con delle gite in luoghi fantasma? Ci sono molti paesini più o meno nascosti girando in lungo e in largo il lago di Como, luoghi dimenticati da tempo e per questo diventati più famosi di quanto non fossero nei loro anni di splendore. In particolare sono due i paesi che vi vorremmo mostrare oggi: Consonno e Fabbrica Durini.

1.CONSONNO

Il paese fantasma per eccellenza si trova ad Olginate, in provincia di Lecco, nascosto ad occhi indiscreti ma ormai molto noto e visitato. La storia di questo strano paese è molto conosciuta. Un tempo tranquillo borgo, negli anni Sessanta viene completamente raso al suolo dal Conte Bagno per realizzare una sorta di città dei Balocchi…una Las Vegas brianzola in cui si poteva trovare di tutto un po’. Luci, musica, feste, un trenino che portava in giro per la città…un grande successo! Ma questa sorta di incantesimo si spezzò nell’ottobre del 1976 a causa di una frana che isolò il paese trasformandolo in un paese dei divertimenti fantasma. Forse per la sua storia, forse per i suoi misteri o forse proprio perché abbandonato è sicuramente unica l’atmosfera che si respira girovagando per Consonno. Per raggiungerlo potete scegliere due possibili strade: la prima parte da Villa Vergano di Galbiate, dove si trovano le indicazioni per Consonno, raggiungibile in macchina quasi fino all’ingresso con la famosa cancellata; la seconda (quella che abbiamo percorso noi) parte da Olginate, dove però dovete fare attenzione…perchè non c’è nessuna indicazione! Se quindi optate per questa seconda possibilità dovete imboccare via Belvedere finché non arriverete ad una sbarra oltre la quale dovrete procedere a piedi. Una volta varcata la soglia potrete girare in tutta tranquillità immaginando come dovesse essere questo luogo così unico nel suo genere negli anni di massimo splendore o immaginando qualche storia da brivido.

2.FABBRICA DURINI

Oltre a Consonno esiste però un altro paese quasi fantasma in provincia di Como, si tratta di Fabbrica Durini, una frazione di Alzate Brianza. Per noi che siamo della zona è ormai un’abitudine vedere quel piccolo villaggio quasi completamente abbandonato a se stesso, con i tetti cadenti, i muri scrostati e gli ingressi transennati. Costruito attorno alla lussuosa villa-castello Durini, il piccolo borgo contadino è un luogo storico da non dimenticare. Se arrivate da Bergamo o da Milano potete seguire rispettivamente la Bergamo – Lecco e la Milano – Lecco e seguire le indicazioni fino all’uscita di Giussano. Non si tratta certo di un luogo da poter girare come Consonno, le abitazioni sono chiuse da recinzioni, ma camminando lungo la via principale ci si può rendere conto di come potesse essere un tempo e di come sia decisamente da recuperare ora! Una passeggiata piuttosto spettrale degna di Halloween!