VALLE VERZASCA…SVIZZERA O MALDIVE?
Le giornate quasi estive di questi giorni sono ciò che aspettavamo! Da amanti delle gite in mezzo alla natura attendevamo proprio una giornata di sole per organizzare una giornata immersi nella natura. Questa volta la curiosità ci ha portati nella Valle Verzasca, in Svizzera, nota anche come le Maldive di Milano. Non sono acque marine però quelle che troverete, ma le acque cristalline del fiume Verzasca che leviga le rocce metamorfiche che lo ospitano. Un luogo ideale per una bella camminata o semplicemente per rilassarsi stendendosi a prendere il sole sulle rocce.
Raggiungerla non è stato difficile, ma sicuramente ci vuole del tempo per arrivare alla meta, a meno che non abbiate intenzione di imboccare l’autostrada svizzera. Per evitare l’autostrada abbiamo seguito le indicazioni per Luino, da cui abbiamo raggiunto in poco tempo il valico con la Svizzera, dove abbiamo seguito poi le indicazioni per Locarno, per Tenero-Contra ed infine i grandi cartelli che indicano la Valle Verzasca. Arrivati a destinazione, in prossimità del ponte romano abbiamo parcheggiato comodamente. Sono molti i parcheggi a disco orario, gratuiti o a pagamento quindi non avrete sicuramente problemi ad abbandonare la macchina!
Lo spettacolo del ponte e delle rocce lisce e striate attraversate dal fiume toglie davvero il fiato! Attraversato il ponte c’è un comodo sentiero che permette di scendere sulle rocce, dove ci si può stendere a rilassarsi e dove si può anche fare un bagno rinfrescante (facendo molta attenzione alle correnti!). I più coraggiosi si tuffano dal ponte, ma i rischi non sono pochi quindi bisogna fare molta attenzione.
Dal ponte parte in due diverse direzioni il Sentierone, che noi abbiamo percorso in direzione della diga, dato che dalla parte opposta (verso il sentiero dell’arte) la strada era sbarrata per pericolo valanghe. Il sentiero è facilmente percorribile da tutti, offre l’ombra perfetta nelle ore più calde e scorci continui sul fiume!
Sulla strada del ritorno ci siamo fermati alla diga di Contra, una diga alta 220 metri che è diventata la sede perfetta per gli amanti del bungee jumping. Soltanto guardarli fa tremare le ginocchia, ma se amate gli sport estremi e non soffrite di vertigini è sicuramente un’esperienza adrenalinica da provare!