UN ANGOLO DI PARADISO IN VALLE VERTOVA

Se in calde giornate estive cercate luoghi in cui rilassarvi camminando all’ombra dei boschi o in autunno siete alla ricerca dei colori caldi delle foglie, non per forza dovrete andare troppo lontano. Uno di questi piccoli angoli di paradiso è la Valle Vertova, in Val Seriana. Un luogo che unisce boschi e rocce modellate nel tempo dallo scorrere delle acque. Un luogo che ha avuto origine da un ambiente ben diverso da quello che vediamo oggi, perché le rocce della valle hanno avuto origine in un ambiente tropicale circa 200 milioni di anni fa…scogliere coralline diventate oggi le rocce che possiamo ammirare. Per molto tempo ne avevamo sentito parlare e nel pieno del caldo estivo abbiamo deciso di raggiungerla per vederla con i nostri occhi.

Raggiungerla non è complicato, per chi come noi arriva dal comasco può seguire la SS Lecco-Milano-Bergamo, da cui si prosegue fino a Vertova dove si trovano le indicazioni per la Valle. Se decidete di fare una gita fuori porta infrasettimanale non avrete problemi a trovare parcheggio! Infatti una volta arrivati all’inizio del sentiero si trovano un parcheggio libero e uno a pagamento gestito dal piccolo bar, unico punto di ristoro della zona. Se però decidete di avventurarvi nel weekend vi conviene fermarvi alla stazione di Vertova, da cui partono le comode navette che conducono fino all’inizio del sentiero.
Abbandonato il nostro piccolo bolide e caricato lo zaino in spalla la camminata può avere inizio! Il sentiero confortevole guida passo dopo passo lungo il corso del fiume che crea continue cascate, alcune di pochi centimetri e altre di alcuni metri. Le acque limpide attraggono i più temerari che osano tuffarsi per combattere le alte temperature…ma inutile dire che anche per chi soffre il freddo è impossibile non provare a immergere almeno i piedi! La facilità del sentiero permette a tutti di percorrerlo anche con cani al guinzaglio o con bambini. Gli unici “ostacoli” che si incontrano sono alcuni ponti che permettono di attraversare il fiume saltando da una roccia all’altra. Nonostante la presenza di un corrimano per i bambini risulta un po’ complicato percorrerli data la distanza tra un sasso e l’altro…ma non temete! L’acqua è molto bassa e si può tranquillamente attraversare il fiume rinfrescandosi un po’ i piedi. Il suono dell’acqua che scorre, l’ombra del bosco, il sentiero giocoso e tranquillo e lo spettacolo delle cascate cristalline rendono questo luogo una vera oasi di quiete dove potersi dimenticare per un attimo della città.